Il chiostro di Sant’Antonio racconta la storia di Taranto

Il chiostro di Sant’Antonio racconta la storia di Taranto

Falanto, Orfeo e Persefone raccontano la gloria di Taranto

Ci sono tanti luoghi che possono raccontare le storie dal passato di Taranto: tra questi, il Chiostro di Sant’Antonio un convento edificato nel XV secolo con colonne di epoca romana e affacciato sulla villa Peripato, oggi sede della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo.

Il chiostro è stato la location ideale per l’evento teatrale di narrazioni artistiche ideato dall’attore e regista tarantino Massimo Cimaglia che, dopo un periodo in tournée in tutta Italia, torna nella sua città per offrire il primo capitolo de «Il Chiostro di Sant’Antonio racconta…».

Un progetto pluriennale di narrazioni artistiche sulla storia di Taranto, con la prima edizione che ha come titolo «Le origini di Taranto». Personaggi storici e mitologici hanno preso vita martedì 27 dicembre  nell’ex Convento di Sant’Antonio in via Luigi Viola 5 a Taranto.