Progetto Amphitrite: Area Marina Protetta Capo Testa – Punta Falcone
Progetto Amphitrite. Archeologia Subacquea per tutti nei Parchi Marini digitali: Area Marina Protetta Capo Testa – Punta Falcone (Santa Teresa Gallura, SS). Il progetto vedrà …
La Soprintendenza al Marine Robotics Workshop – Roma
I progetti della Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo al Marine Robotics Workshop a Roma. I progetti della Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale …
GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 17 – 19 giugno 2022 Attività di fruizione e valorizzazione sul territorio La Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo partecipa alle …
La Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo parteciperà al “IV incontro Medaglieri italiani” promosso dalla Direzione generale Archeologia belle arti e paesaggio del Mic …
InterregMed – BlueMed PLUS Final Workshop The development of Underwater Cultural Tourism in Puglia: the Roadmap and the Action Plan as results of the BlueMed …
L’Università di Milano Bicocca, l’Università di Genova e l’Università di Macerata organizzano il Convegno: ITALIA E DIRITTO DEL MARE Venerdì, 29 aprile 2022 8:30-17:30 Università …
La Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo ha partecipato all’EUDI – European Dive Show 2022, il Salone Europeo delle Attività Subacquee, svoltosi a Bologna …
Avete ancora tempo fino al 10 aprile 2022 per presentare un intervento alla Conferenza “BlueMedPLUS International Conference on the Accessibility of Underwater Cultural Heritage“ che …
La Camera ratifica la Convenzione di Nicosia: armonizzazione dei reati contro i beni archeologici
“La ratifica con voto unanime da parte della Camera dei Deputati della Convenzione di Nicosia è un’ottima notizia, che ribadisce il ruolo centrale della cultura …