
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico è sede dell’unico Salone espositivo al mondo nel suo genere e di ArcheoVirtual, l’innovativa mostra internazionale di tecnologie multimediali, interattive e virtuali, oltre che opportunità di business per gli operatori dell’offerta nel Workshop con i Buyer esteri selezionati dall’ENIT.
Programma
GLI SCAVI LUNGO LA VIA APPIA NEL TERRITORIO DI TARANTO DAL MATERIALE D’ARCHIVIO DELLA SOPRINTENDENZA NAZIONALE PER IL PATRIMONIO CULTURALE SUBACQUEO.
A cura della Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo SN SUB.
intervengono
Laura Masiello Funzionario archeologo SN SUB
Roberto Rotondo Funzionario archeologo SN SUB
Annalisa Biffino Funzionario archeologo SN SUB
Dante Sacco Collaboratore SN SUB
Stand MiC
INCONTRO A CURA DEL DIPARTIMENTO TURISMO, ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA
CAMMINI DI PUGLIA: ITINERARI DI STORIA TRA TERRA E MARE
intervengono
Aldo Patruno Direttore Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia
Angelofabio Attolico Regione Puglia
ANDAR PER MARE: ITINERARI SUBACQUEI E COSTIERI DI PUGLIA
in collaborazione con ESAC Euromediterranean Seascapes Archaeology Center
intervengono
Barbara Davidde Soprintendente Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo
Luigi De Luca Regione Puglia
Rita Auriemma Università del Salento
Danilo Leone Università di Foggia
Maria Turchiano Università di Foggia
Giuliano Volpe Università di Bari
LA DIDATTICA ASBI PER UN’ARCHEOLOGIA SUBACQUEA ACCESSIBILE
in collaborazione con Associazione Albatros progetto Paolo Pinto “L’Archeologia subacquea per non vedenti”
interviene
Gianpaolo Colucci Archeologo subacqueo
Sala Cerere
LE ATTIVITÀ DELLA SOPRINTENDENZA NAZIONALE PER IL PATRIMONIO CULTURALE SUBACQUEO.
A cura della Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo SN SUB in collaborazione con Naumacos UnderwaterArchaeology and Technology e rivista Archaeologia Maritima Mediterranea.
introduce e interviene
Barbara Davidde Soprintendente SN SUB
intervengono
Scoperte dagli scavi archeologici per il nuovo Ospedale di San Cataldo – Taranto
Laura Masiello Funzionario archeologo SN SUB
Stefania Montanaro Collaboratore SN SUB
“Scavo” nei depositi della Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo: tesoretti e rinvenimenti monetali
Stefania Montanaro Collaboratore SN SUB
La scoperta di una fontana monumentale nella “villa con ingresso a protiro” a Baia
Salvatore Medaglia Collaboratore SN SUB
Giovanna Bucci Collaboratore SN SUB
Gabriele Gomez de Ayala Ricercatore Naumacos UnderwaterArchaeology and Technology
Filomena Lucci Collaboratore SN SUB
Roberto Petriaggi Direttore rivista Archaeologia Maritima Mediterranea
Stand MiC
L’ARCHEOLOGO SOTT’ACQUA TRA PROFESSIONE E FORMAZIONE: LA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHEOLOGI
a cura di ANA Associazione Nazionale Archeologi
introduce e modera
Alessandro Garrisi Presidente ANA
intervengono
Rita Auriemma Commissione ANA per l’Archeologia Subacquea
Giuliano Volpe Presidente Federazione delle Consulte Universitarie di Archeologia
Elisabetta Borgia Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Ministero della Cultura
Barbara Davidde Soprintendente Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo
Ferdinando Maurici Soprintendente del Mare della Regione Siciliana
Rodolfo Raiteri Capitano di Vascello, Capo Reparto Operativo Direzione Marittima di Napoli
Giacomo Cavillier Guardiamarina, esperto di archeologia subacquea del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
Sala Velia