
Taranto vecchia interpretazione, rappresentazione e rigenerazione dell’immagine
Taranto vecchia interpretazione, rappresentazione e rigenerazione dell’immagine TARANTO VENERDÌ 29 SETTEMBRE, ORE 11:00 – 18:00 SALONE DEGLI SPECCHI PALAZZO DI CITTÀ, PIAZZA CASTELLO. Prima parte – 11:00 Saluti istituzionali: Soprintendente Nazionale Patrimonio culturale subacqueo Dott.ssa BARBARA DAVIDDE Sindaco di Taranto Dott. RINALDO MELUCCI Presidente dell’Ordine degli Architetti, PPC di Taranto Dott. Arch. PAOLO BRUNI Per il Collegio dei Geometri, Geom. ANGELO GIORDANO Prefetto di Taranto Dott. DEMETRIO MARTINO Ammiraglio di Divisione FLAVIO BIAGGI Comandante provinciale dei Carabinieri Colonnello GASPARE GIARDELLI Comandante SVTAM Taranto Colonnello ALESSANDRO DEL BUONO Dott. Arch. SIMONETTA PREVITERO, Funzionario Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale ...

Giornate Europee del Patrimonio
Tornano le Giornate Europee del Patrimonio, dedicate, nell’edizione 2023 al tema: “Patrimonio InVita”. II programma delle giornate di sabato 23 e domenica 24 settembre a ricchissimo e rivolto a quanti vogliono conoscere le attività e i progetti della Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo. Sabato 23 settembre Ore 9:00 – 13:00 / Ore 18:00 – 21:00 Visita guidata all’Ex Convento di San Domenico che ospita la mostra “Via Appia – Regina Viarum” dell’Istituto Centrale Catalogazione e Documentazione Ore 9:00 – 13:00 / Ore 18:00 – 21:00 Visita guidata all’Ex Convento di Sant’Antonio che ospita la mostra “Recuperati dagli ...

Taranto e l’eredità di tremila anni di storia
Taranto e l’eredità di tremila anni di storia: dalla Magna Grecia ai Giochi del Mediterraneo 2026 Lunedì 11 settembre, in occasione della 86esima Fiera del Levante, avrà luogo la conferenza “Taranto e l’eredità di tremila anni di storia: dalla Magna Grecia ai Giochi del Mediterraneo” nell’ambito del ciclo di incontri organizzato dalla Regione Puglia “L’Europa ti cambia la vita”. Durante l’evento sarà presentato il percorso di rinascita della città di Taranto, attraverso il racconto dei progetti in atto di sviluppo economico, rigenerazione urbana e valorizzazione culturale del territorio. Interverranno, insieme al Presidente Michele Emiliano, la Soprintendente Nazionale per il Patrimonio Subacqueo Barbara Davidde, il direttore Generale ASSET Elio ...

Progetto Amphitrite: conclusa la prima sessione di attività.
Si è appena conclusa una prima sessione di attività legate al progetto Amphitrite (Archeologia subacquea per tutti nei Parchi marini) nell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto” (Crotone). Il progetto, di cui la Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo è titolare con la direzione scientifica di Barbara Davidde, prevede il monitoraggio, la protezione e la valorizzazione di siti archeologici sommersi e semisommersi all’interno di cinque Aree Marine Protette italiane. Tra le varie azioni del programma vi è anche quello di implementare, mediante le nuove tecnologie, il turismo archeologico subacqueo creando percorsi di visita, reali e virtuali, in ambiente sommerso e subaereo per vari target di visitatori, compresi i diversamente abili. ...
Archivio documentale
Archivio documentale beni architettonici Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo Responsabile: Arch. Simonetta Previtero Collaboratori: Sig.ra Francesca De Gregorio, Sig. Lamberto...
Manduria. Le mura ed il museo Terra dei Messapi
Manduria. Le mura ed il museo Terra dei Messapi Il territorio di Manduria restituisce le più antiche attestazioni nella caverna...
Parco Archeologico di Saturo
Leporano (Ta), Parco Archeologico di Saturo Satyrion è un antico insediamento sulla costa ionica della Puglia, localizzato a 12 km...
TARANTO SOTTERRANEA
TARANTO SOTTERRANEA La necropoli urbana di Taranto è il settore della città greca meglio documentato rispetto agli altri contesti cittadini....
Collepasso: Cinta difensiva, Necropoli e Parco urbano.
Loc. Collepasso. Cinta difensiva e necropoli. Parco urbano. L’area archeologica di Collepasso, nei pressi dell’omonima masseria, coincide con il...
Santa Maria della Giustizia
Taranto, Santa Maria della Giustizia Il sito ove sorge il monastero di Santa Maria della Giustizia nei pressi del...
S. Antonio, ex complesso monastico
Taranto, S. Antonio, ex complesso monastico. La chiesa e il convento sorgevano extra moenia, ed erano in origine circondati dai...
Complesso San Domenico
TARANTO, San Domenico. Chiesa e complesso monastico annesso Il convento di S. Domenico, nella sistemazione attuale, risale alla metà...